Val d’Orcia, the skies (May 1st)

Un tocco d’ottimismo (A touch of optimism) – May 1st 2024 Sembra novembre (It feels like November) – May 1st 2024 Un tocco d’ottimismo: il cielo è un tripudio di nuvole, ma il sereno fa comunque capolino in due o tre punti… Sembra novembre: nubi basse e foschia, la Val d’Orcia mantiene intatto il suoContinuaContinua a leggere “Val d’Orcia, the skies (May 1st)”

I cieli del 30 aprile 2024

Giallo nell’arancio (Yellow in the orange) – 30 aprile 2024 Grigio prepotente (Overbearing grey) – 30 aprile 2024 Giallo nell’arancio: al tramonto, i colori del cielo e della terra si fondono, prima di essere velati dalle tenebre. Grigio prepotente: il grigio ha conquistato la maggior parte del cielo, relegando l’azzurro e il chiarore del soleContinuaContinua a leggere “I cieli del 30 aprile 2024”

I cieli del 29 aprile 2024

La porta nord della Val d’Orcia (The Northern gateway to the Val d’Orcia) – 29 aprile 2024 Oltre il muro (Beyond the wall) – 29 aprile 2024 La porta nord della Val d’Orcia: il sole illumina il borgo di Torrenieri, dove inizia la Val d’Orcia. Oltre il muro: oltre la barriera composta da nuvole scure,ContinuaContinua a leggere “I cieli del 29 aprile 2024”

I cieli del 28 aprile 2024

Dolce declivio verde (Gentle green slope) – 28 aprile 2024 Selvaggia bellezza (Wild beauty) – 28 aprile 2024 Dolce declivio verde: la luce del sole illumina i campi e scatena nell’anima un terremoto di emozioni. Selvaggia bellezza: le nubi scompigliate come la criniera di un leone, la vegetazione disordinata e lussureggiante… quanto c’è di selvaggioContinuaContinua a leggere “I cieli del 28 aprile 2024”

I cieli del 27 aprile 2024

Il cielo sopra le Crete senesi (The sky above the Crete Senesi region) – 27 aprile 2024 La grande “C” (The big “C”) – 27 aprile 2024 Il cielo sopra le Crete senesi: foto scattata da Chiusure, Asciano. Una vista così non ce l’ha nemmeno Re Carlo III d’Inghilterra. La grande “C”: questa nuvola sembraContinuaContinua a leggere “I cieli del 27 aprile 2024”

I cieli del 26 aprile 2024

Doppio cielo (Twice as much sky) – 26 aprile 2024 Velluto verde (Green velvet) – 26 aprile 2024 Doppio cielo: nel cuore della Val d’Orcia, con la mente a Civitella in Val di Chiana e a Roma, ho compreso la magia che lega luoghi distanti, sospesi tra passato e presente. Velluto verde: il sussurro delContinuaContinua a leggere “I cieli del 26 aprile 2024”

I cieli del 25 aprile 2024

Medicina per l’anima (Medicine for the soul) – 25 aprile 2024 Cavallo imbizzarrito (Bold horse) – 25 aprile 2024 Medicina per l’anima: panorami come questo allietano gli occhi e lo spirito. Cavallo imbizzarrito: un cielo indeciso e dai tratti bruschi, come un cavallo imbizzarrito. Medicine for the soul: landscapes like this gladden the eyes andContinuaContinua a leggere “I cieli del 25 aprile 2024”

Itineraries: the magic of San Quirico d’Orcia

The Collegiata Situated in the Val d’Orcia region, a UNESCO World Heritage Site renowned for its rolling hills, vineyards, and cypress trees, San Quirico d’Orcia captivates visitors with its charm and tranquillity. It is a peaceful walled town nestled in the heart of the Val d’Orcia. Its timeless beauty, rich history, and stunning landscapes makeContinuaContinua a leggere “Itineraries: the magic of San Quirico d’Orcia”

Salita panoramica

Going uphill and looking down Ogni tanto mi arrampico su una collinetta che nasconde un bellissimo segreto. Per scoprirlo bisogna arrivare in cima***, ma una volta lì, la vista è strepitosa. *** Saranno 80 metri, non di più. Se ce la faccio io, può riuscirci chiunque. Every now and then I climb a little hillContinuaContinua a leggere “Salita panoramica”

Tramonto a Montalcino

Sunset in Montalcino Il sole cala dietro i monti, Montalcino è pronta ad accogliere viandanti e turisti, a rifocillare con gusto, a consolare con la sua bellezza, a stupire con l’assoluta magnificenza dei suoi vini, il Rosso e il Brunello. Bisogna esserci per capire. The sun sets behind the mountains, Montalcino is ready to welcomeContinuaContinua a leggere “Tramonto a Montalcino”

It’s the plough that ploughs the furrow, but it’s the SUV (front-wheel drive)*** that gets stuck in the mud

Country roads, when it rains, can become muddy, impassable traps, especially for those who, driving an SUV*** – strictly front-wheel drive – trust that they can overcome (almost) any obstacle because their car looks like an off-roader. It looks like an off-roader. Between September and October 2023, at least 13 cars were stuck at theContinuaContinua a leggere “It’s the plough that ploughs the furrow, but it’s the SUV (front-wheel drive)*** that gets stuck in the mud”

Paths and thoughts

I really enjoy taking long walks in nature. Every day, either in the morning or in the afternoon – it depends on when my commitments allow me to do so – I put on my jersey and battle trousers, a pair of comfortable, sturdy-soled trail shoes, and I set off into the hills, accompanied byContinuaContinua a leggere “Paths and thoughts”

Our five senses are not enough

First there is sight It is through the eyes that you can fill your soul with beauty with the succession of panoramas majestic in their splendour. Cypress trees and villages, farms that seem painted on hilltops, and dust-white roads that separate field from fields and mark the way to the next wonder. There is hearing,ContinuaContinua a leggere “Our five senses are not enough”

Why the sky?

The fields, the hills, the vineyards, the trees, the farms, and the mesmerizing sight of the meadows dancing in the wind… They are all on the ground the elements that make up the panoramas of the Val d’Orcia, those landscapes that hundreds of thousands of tourists each year immortalize in millions of photographs. Yet, asContinuaContinua a leggere “Why the sky?”

Perché il cielo?

I campi, le colline, i vigneti, gli alberi, i poderi, i prati che danzano al vento… Sono tutti al suolo gli elementi che formano i panorami della Val d’Orcia, quei paesaggi che centinaia di migliaia di turisti ogni anno immortalano in milioni di fotografie. Eppure, per quanto siano belle, quelle foto finiscono per assomigliarsi unContinuaContinua a leggere “Perché il cielo?”

Incontri

Se c’è una cosa di cui si può esser certi quando si fa una passeggiata o un giro in bicicletta lungo le strade di campagna della Val d’Orcia, soprattutto nel periodo che va da marzo a ottobre, e poi a dicembre e gennaio, è che si incontrano persone provenienti da tutti gli angoli della terraContinuaContinua a leggere “Incontri”