Itineraries: the oak “delle Checche” and the Castle of Spedaletto

The giant oak “Quercia delle Checche” (“cecca” or “checca” is the name the magpie bird is called in Tuscany, so “Quercia delle Checche” means “oak of the magpies”) is a monumental tree located in the Val d’Orcia, locality Le Checche, in the municipality of Pienza in the province of Siena. It is a specimen ofContinuaContinua a leggere “Itineraries: the oak “delle Checche” and the Castle of Spedaletto”

Itinerari: la Quercia delle Checche e il Castello di Spedaletto

La quercia delle Checche (“cecca” o “checca” è il nome con cui in Toscana viene chiamata la gazza) è un albero monumentale situato in Val d’Orcia, località Le Checche, nel comune di Pienza in provincia di Siena. Si tratta di un esemplare di rovere (Quercus petraea). Si trova lungo la Strada Provinciale 53 (SP53) eContinuaContinua a leggere “Itinerari: la Quercia delle Checche e il Castello di Spedaletto”

I cieli del 20 marzo 2024

Stormo di uccelli (Flock of birds) – 20 marzo 2024 L’immagine della quiete (Quiet, please) – 20 marzo 2024 Stormo di uccelli (a sinistra): le nuvole brune avrebbero dovuto essere le protagoniste incontrastate dello scatto, ma uno stormo di uccelli ha fatto irruzione da sinistra. Ottimo tempismo. A destra, L’immagine della quiete: la dolcezza delleContinuaContinua a leggere “I cieli del 20 marzo 2024”

I cieli del 19 marzo 2024

L’onda bianca (White wave) – 19 marzo 2024 Quant’è verde la valle (How green is the valley) – 19 marzo 2024 A sinistra, L’onda bianca: sorge dal terreno e inghiotte tutto ciò che incontra, salvo poi restituirlo alla vista nel breve volgere di qualche minuto. Quant’è verde la valle, foto di destra: dalla cima diContinuaContinua a leggere “I cieli del 19 marzo 2024”