Itineraries: Montalcino, where wine-making is art

In the northern part of the Val d’Orcia, about 42 km south of Siena, stands the enchanting Montalcino, a medieval town whose name is inextricably linked to Brunello di Montalcino red wine, one of the best nectars the human mouth can savour.

Itinerari: Montalcino, dove il vino è arte

Nella parte settentrionale della Val d’Orcia si erge l’incantevole Montalcino, cittadina medievale il cui nome è indissolubilmente legato al Brunello di Montalcino, uno dei migliori nettari che bocca umana possa assaggiare.

Itineraries: Culture and quietness in Monticchiello

A bird’s eye view of Monticchiello (photo taken from https://www.sensidelviaggio.it/coloni-il-nuovo-autodramma-di-monticchiello/ ) Just a stone’s throw (or just a little more) from the Quercia delle Checche is the beautiful village of Monticchiello, a hamlet of the municipality of Pienza, right in the middle of the Val d’Orcia. The approximately 4 kilometres of slightly uphill road fromContinuaContinua a leggere “Itineraries: Culture and quietness in Monticchiello”

Itinerari: Cultura e serenità a Monticchiello

Vista dall’alto di Monticchiello (foto da https://www.sensidelviaggio.it/coloni-il-nuovo-autodramma-di-monticchiello/ ) A un tiro di schioppo (o poco più) dalla Quercia delle Checche si trova il bellissimo borgo di Monticchiello, frazione del comune di Pienza, situato proprio al centro della Val d’Orcia. I circa 4 chilometri di strada in leggera salita che dalla SP53 portano a Monticchiello sonoContinuaContinua a leggere “Itinerari: Cultura e serenità a Monticchiello”

Itinerari: La Val d’Orcia a piedi e in bicicletta

Dal 2004, il panorama della Val d’Orcia è Patrimonio dell’Umanità UNESCO, e chiunque venga qui in vacanza o in visita, deve a se stesso un giro lungo i sentieri, tra i campi e le colline, per godere di tanto splendore. A piedi o in bicicletta, lungo vie celebrate come la Francigena o la vecchia Cassia, oppure percorrendoContinuaContinua a leggere “Itinerari: La Val d’Orcia a piedi e in bicicletta”

Itineraries: Hiking and cycling in Val d’Orcia

Since 2004, the landscape of the Val d’Orcia has been a UNESCO World Heritage Site, and anyone who comes here on holiday or on a visit owes it to themselves to take a tour along the paths, through the fields and hills, to enjoy such splendour. On foot or by bicycle, following celebrated routes suchContinuaContinua a leggere “Itineraries: Hiking and cycling in Val d’Orcia”

Itineraries: The steam train lives on with “Prossima Stazione… Torrenieri” (May 16-19 2024)

Se vi piace la buona cucina e volete esplorare un luogo con paesaggi mozzafiato, non potete perdervi la Festa del carciofo a Chiusure. Oltre a deliziosi piatti a base di carciofi, potrete visitare l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e ammirare i panorami unici delle Crete Senesi.

Itinerari: Prossima Stazione… Torrenieri (16-19 maggio 2024)

Se vi piace la buona cucina e volete esplorare un luogo con paesaggi mozzafiato, non potete perdervi la Festa del carciofo a Chiusure. Oltre a deliziosi piatti a base di carciofi, potrete visitare l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e ammirare i panorami unici delle Crete Senesi.

I cieli del 24 aprile 2024

Scale a pioli (Peg ladders) – 24 aprile 2024 I tetti di Rocca d’Orcia (The roofs of Rocca d’Orcia) – 24 aprile 2024 Scale a pioli: come un allenatore dispone in campo i suoi giocatori, così il vento fa con le nuvole, disegnando strisce parallele che sembrano i pioli di una scala. I tetti diContinuaContinua a leggere “I cieli del 24 aprile 2024”

I cieli del 23 aprile 2024

Gli olivi vincono lo scudetto degli alberi più utili, mentre turisti da Roma e New York si precipitano in Val d’Orcia per le vacanze.
Olive trees win the Premiership among most useful trees., while tourists from London and Taipei flock to the Val d’Orcia for a great holiday in Torrenieri

I cieli del 22 aprile 2024

Sulla via per Pienza (On the way to Pienza) – 22 aprile 2024 La pioggia, forse (Rain, maybe) – 22 aprile 2024 Sulla via per Pienza: percorrendo una meravigliosa strada secondaria, la SP53, andando verso Pienza, si è accompagnati da un panorama mozzafiato. La pioggia, forse: pioverà, ma non oggi. Le nubi sono passate innocue,ContinuaContinua a leggere “I cieli del 22 aprile 2024”

I cieli del 21 aprile 2024

Sentiero (Road to somewhere) – 21 aprile 2024 La valle delle nebbie (The valley of mists) – 21 aprile 2024 Sentiero: non sai cosa troverai oltre gli alberi, oltre la collina, ma il viaggio è così bello che vale comunque la pena intraprenderlo. La valle delle nebbie: il bianco della foschia e il verde deiContinuaContinua a leggere “I cieli del 21 aprile 2024”

I cieli del 20 aprile 2024

Cartolina (Postcard) – 20 aprile 2024 Uno sguardo verso la Val d’Arbia (A glance towards the Val d’Arbia) – 20 aprile 2024 Cartolina: speditela ai vostri amici e conoscenti. Ancora meglio, pubblicate questo post sui social media, così non vi servirà nemmeno il francobollo. Uno sguardo verso la Val d’Arbia: i piedi sono nella ValContinuaContinua a leggere “I cieli del 20 aprile 2024”

Itineraries: the gentle rocks of Castiglione d’Orcia

Castiglion d’Orcia stands like an ancient jewel set in the heart of the Val d’Orcia. This medieval village, shrouded in an aura of mystery and millennial history, captures the imagination of travellers with its timeless beauty. It is located less than 9 kilometres from San Quirico and just 4 kilometres from Bagno Vignoni, and toContinuaContinua a leggere “Itineraries: the gentle rocks of Castiglione d’Orcia”

Itinerari: Castiglione d’Orcia, rocce aspre e rocche imponenti

Castiglion d’Orcia si erge come un gioiello antico incastonato nel cuore della Val d’Orcia. Questo borgo medievale, avvolto da un’aura di mistero e storia millenaria, cattura l’immaginazione dei viaggiatori con la sua bellezza senza tempo. Situato a meno di 9 chilometri da San Quirico e appena 4 da Bagno Vignoni, per arrivarci bisogna percorrere unaContinuaContinua a leggere “Itinerari: Castiglione d’Orcia, rocce aspre e rocche imponenti”

I cieli del 19 aprile 2024

Strati diversi (Different layers) – 19 aprile 2024 L’altro lato del tramonto (The other side of the sunset) – 19 aprile 2024 Strati diversi: velo uniforme sopra, masse irregolari sotto. Le nuvole sono sempre uno spettacolo meraviglioso. L’altro lato del tramonto: il rosso fragore del tramonto è alle mie spalle, ma ho deciso di raccontareContinuaContinua a leggere “I cieli del 19 aprile 2024”

I cieli del 18 aprile 2024

Blue Monday and a picturesque spot in Val d’Orcia captured on April 18, 2024. The moment of photography coincided with the iconic bass line of Pete Hook’s Blue Monday. The post showcases the beauty of nature, with references to water, earth, and sky, creating a vivid visual and musical experience.

Itineraries: the Festa del carciofo (Artichoke Festival) in Chiusure, 24-28 April 2024

You won’t want to miss the Festa del Carciofo (Artichoke Festival) in Chiusure, just a few kilometers from the Val d’Orcia. It’s a food lover’s dream with delicious artichoke dishes, in the middle of the stunning Crete Senesi hills. And while at the festival, take the opportunity to visit the Benedictine Abbey of Monte Oliveto Maggiore. A must-see!

Itinerari: la Festa del carciofo di Chiusure (24-28 aprile 2024)

Se vi piace la buona cucina e volete esplorare un luogo con paesaggi mozzafiato, non potete perdervi la Festa del carciofo a Chiusure. Oltre a deliziosi piatti a base di carciofi, potrete visitare l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e ammirare i panorami unici delle Crete Senesi.

I cieli del 17 aprile 2024

Giusto al centro (Right in the middle) – 17 aprile 2024 Primavera piena (Full Spring) – 17 aprile 2024 Giusto al centro: come un barlume di speranza nel bel mezzo di una situazione difficile, la luce del sole squarcia la coltre oscura che copre la gran parte del cielo. Primavera piena: basta guardare i coloriContinuaContinua a leggere “I cieli del 17 aprile 2024”