Fermodellismo Vintage: the passion for model railways stops in Torrenieri

Yesterday I visited the event Prossima Stazione…. Torrenieri, in a triumph of colours, music, and excellent food, and I had the pleasure of admiring the model railways Fermodellismo Vintage exhibition.

Fermodellismo Vintage, la passione per il modellismo ferroviario passa per Torrenieri

Ieri ho visitato la manifestazione Prossima Stazione… Torrenieri, e oltre ad avere il piacere di immergermi in una festa ricca di colori, musica, sapori (ci si mangia benissimo!), ho avuto la graditissima sorpresa di trovare la mostra Fermodellismo Vintage, con modellini e plastici ferroviari di bellezza senza pari.

Val d’Orcia, the skies (May 1st)

Un tocco d’ottimismo (A touch of optimism) – May 1st 2024 Sembra novembre (It feels like November) – May 1st 2024 Un tocco d’ottimismo: il cielo è un tripudio di nuvole, ma il sereno fa comunque capolino in due o tre punti… Sembra novembre: nubi basse e foschia, la Val d’Orcia mantiene intatto il suoContinuaContinua a leggere “Val d’Orcia, the skies (May 1st)”

I cieli del 30 aprile 2024

Giallo nell’arancio (Yellow in the orange) – 30 aprile 2024 Grigio prepotente (Overbearing grey) – 30 aprile 2024 Giallo nell’arancio: al tramonto, i colori del cielo e della terra si fondono, prima di essere velati dalle tenebre. Grigio prepotente: il grigio ha conquistato la maggior parte del cielo, relegando l’azzurro e il chiarore del soleContinuaContinua a leggere “I cieli del 30 aprile 2024”

Itinerari: La Val d’Orcia a piedi e in bicicletta

Dal 2004, il panorama della Val d’Orcia è Patrimonio dell’Umanità UNESCO, e chiunque venga qui in vacanza o in visita, deve a se stesso un giro lungo i sentieri, tra i campi e le colline, per godere di tanto splendore. A piedi o in bicicletta, lungo vie celebrate come la Francigena o la vecchia Cassia, oppure percorrendoContinuaContinua a leggere “Itinerari: La Val d’Orcia a piedi e in bicicletta”

Itineraries: Hiking and cycling in Val d’Orcia

Since 2004, the landscape of the Val d’Orcia has been a UNESCO World Heritage Site, and anyone who comes here on holiday or on a visit owes it to themselves to take a tour along the paths, through the fields and hills, to enjoy such splendour. On foot or by bicycle, following celebrated routes suchContinuaContinua a leggere “Itineraries: Hiking and cycling in Val d’Orcia”

I cieli del 29 aprile 2024

La porta nord della Val d’Orcia (The Northern gateway to the Val d’Orcia) – 29 aprile 2024 Oltre il muro (Beyond the wall) – 29 aprile 2024 La porta nord della Val d’Orcia: il sole illumina il borgo di Torrenieri, dove inizia la Val d’Orcia. Oltre il muro: oltre la barriera composta da nuvole scure,ContinuaContinua a leggere “I cieli del 29 aprile 2024”

Itineraries: The steam train lives on with “Prossima Stazione… Torrenieri” (May 16-19 2024)

Se vi piace la buona cucina e volete esplorare un luogo con paesaggi mozzafiato, non potete perdervi la Festa del carciofo a Chiusure. Oltre a deliziosi piatti a base di carciofi, potrete visitare l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e ammirare i panorami unici delle Crete Senesi.

Itinerari: Prossima Stazione… Torrenieri (16-19 maggio 2024)

Se vi piace la buona cucina e volete esplorare un luogo con paesaggi mozzafiato, non potete perdervi la Festa del carciofo a Chiusure. Oltre a deliziosi piatti a base di carciofi, potrete visitare l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e ammirare i panorami unici delle Crete Senesi.

Itinerari: le delizie di Torrenieri (aggiornato)

“Dove andiamo a mangiare? Cosa vogliamo mangiare?”, ecco le frasi tipiche che qualunque turista/visitatore/pellegrino/ciclista/trekker che capiti in Val d’Orcia pronuncerà tutte le volte che sente il bisogno di mettere qualcosa (di buono) nello stomaco. Se è vero – ed è verissimo! – che in Val d’Orcia si mangia bene un po’ ovunque, bisogna dire cheContinuaContinua a leggere “Itinerari: le delizie di Torrenieri (aggiornato)”

Torrenieri, the northern gateway to the Val d’Orcia

In Val d’Orcia, the journey begins at Torrenieri, a peaceful village with a rich history. The road to Val d’Orcia from Siena offers stunning views of fields and vineyards. Torrenieri, an essential resting place for travelers, is also part of the beautiful Via Francigena. Visitors can explore the area by foot, bike, or motorbike and experience the tranquility and natural beauty that Val d’Orcia has to offer.

Encounters

If there is one thing you can be sure of when you take a walk or a bike ride along the country roads of the Val d’Orcia, especially in the period from March to October, and then in December and January, it is that you meet people from all corners of the earth and fromContinuaContinua a leggere “Encounters”

Torrenieri, la porta nord della Val d’Orcia

Per chi proviene da nord, la Val d’Orcia inizia a Torrenieri, frazione del comune di Montalcino. La Cassia è la via maestra, è lei che bisogna seguire per arrivare in Val d’Orcia provenendo da Siena. Due sole corsie, una per ciascun senso di marcia, da percorrere a velocità rigorosamente moderata per cominciare a riempirsi gliContinuaContinua a leggere “Torrenieri, la porta nord della Val d’Orcia”