I cieli del 26 febbraio 2024

Gallina a becco aperto (Squawking hen) – 26 febbraio 2024 Nuvole a pezzi (Broken clouds) – 26 febbraio 2024

I cieli del 27 febbraio 2024

Il varco si chiude (The gap is closing) – 27 febbraio 2024 Un morso ai cipressi (Biting the cypresses) – 27 febbraio 2024 Il varco si chiude: l’immagine di sinistra mostra l’accerchiamento delle nubi che si stringono sempre di più intorno all’area chiara. Nel giro di un paio di minuti, tutto il cielo diventerà buio…ContinuaContinua a leggere “I cieli del 27 febbraio 2024”

I cieli del 25 febbraio 2024

La meravigliosa fine del giorno (What a glorious way to end the day) – 25 febbraio 2024 Pausa tra le piogge (A break between showers) – 25 febbraio 2024 A sinistra, La meravigliosa fine del giorno. La luce del tramonto colora di arancione – ora pallido, ora intenso – il cielo e la foschia cheContinuaContinua a leggere “I cieli del 25 febbraio 2024”

I cieli del 24 febbraio 2024

Dedalo aereo (Daedalus in the sky) – 24 febbraio 2024 Barriera compatta (Thick barrier) – 24 febbraio 2024 Quando ho guardato il cielo prima di scattare la foto di sinistra, Dedalo aereo, ho avuto l’impressione di vedere una sfera che si aggira in un labirinto, cercando l’uscita. Guardando la foto, l’impressione permane. Barriera compatta, aContinuaContinua a leggere “I cieli del 24 febbraio 2024”

I cieli del 23 febbraio 2024

Fondo bucato (A hole in the bottom) – 23 febbraio 2024 Coccodrillo (Crocodile) – 23 febbraio 2024 A sinistra, Fondo bucato: l’imponente struttura di nubi è incapace di impedire che i raggi del sole illuminino gli alberi al suolo. Dev’esserci un buco da qualche parte… Coccodrillo, a destra, non ha bisogno di tante spiegazioni. LoContinuaContinua a leggere “I cieli del 23 febbraio 2024”

I cieli del 22 febbraio 2024

Parallelismi (Parallelisms) – 22 febbraio 2024 La valle coperta (Covered valley) – 22 febbraio 2024 Parallelismi, a sinistra, mostra tre strati paralleli di nubi che cercano invano di fermare l’ascesa del sole. La luce sospesa tra il giallo e l’arancio traccia netti i profili della terra, degli alberi, delle colline. Ho scattato la foto LaContinuaContinua a leggere “I cieli del 22 febbraio 2024”

I cieli del 21 febbraio 2024

Fuga dalle nubi (Escape the clouds) – 21 febbraio 2024 Il sole porta i colori (The sun paints the sky) – 21 febbraio 2024 La foto a sinistra, Fuga dalle nubi, mostra il sole che scappa via allegramente dalle nubi che si protendono per catturarlo e nasconderlo sotto il loro manto. Fuggite da chi vuoleContinuaContinua a leggere “I cieli del 21 febbraio 2024”

I cieli del 20 febbraio 2024

I soli bianchi (White suns) – 20 febbraio 2024 Nuvole e roccia (Clouds and rock) – 20 febbraio 2024

Perché il cielo?

I campi, le colline, i vigneti, gli alberi, i poderi, i prati che danzano al vento… Sono tutti al suolo gli elementi che formano i panorami della Val d’Orcia, quei paesaggi che centinaia di migliaia di turisti ogni anno immortalano in milioni di fotografie. Eppure, per quanto siano belle, quelle foto finiscono per assomigliarsi unContinuaContinua a leggere “Perché il cielo?”

Torrenieri, la porta nord della Val d’Orcia

Per chi proviene da nord, la Val d’Orcia inizia a Torrenieri, frazione del comune di Montalcino. La Cassia è la via maestra, è lei che bisogna seguire per arrivare in Val d’Orcia provenendo da Siena. Due sole corsie, una per ciascun senso di marcia, da percorrere a velocità rigorosamente moderata per cominciare a riempirsi gliContinuaContinua a leggere “Torrenieri, la porta nord della Val d’Orcia”

Cinque sensi non bastano

Per prima c’è la vista. È lei che ti colma di bellezza l’anima con il susseguirsi di panorami maestosi nel loro splendore. Cipressi e paesi, poderi che paion dipinti in cima alle colline e strade bianche di polvere che separano i campi dai campi e segnano la via verso la prossima meraviglia. C’è l’udito, cheContinuaContinua a leggere “Cinque sensi non bastano”

Sentieri e pensieri

Mi piace molto fare lunghe passeggiate nella natura. Ogni giorno, di mattina o di pomeriggio – dipende da quando gli impegni me lo permettono – indosso maglia e pantaloni da battaglia, un paio di scarpe da trail comode e con la suola robusta e mi incammino verso le colline, accompagnato dallo sguardo e dal pensieroContinuaContinua a leggere “Sentieri e pensieri”

È l’aratro che traccia il solco, ma è il SUV (4×2)*** che ci s’impantana

Le strade di campagna, quando piove, possono diventare trappole fangose e impraticabili, soprattutto per chi, alla guida di un SUV*** – rigorosamente a trazione anteriore – confida di poter superare (quasi) ogni ostacolo perché la sua auto sembra un fuoristrada. Sembra. Tra settembre e ottobre 2023 nel punto ritratto in queste foto sono rimaste bloccateContinuaContinua a leggere “È l’aratro che traccia il solco, ma è il SUV (4×2)*** che ci s’impantana”