I cieli del 4 aprile 2024

Quasi nuvoloso (Almost cloudy) – 4 aprile 2024 Foschia di primavera (Spring Mist) – 4 aprile 2024 Quasi nuvoloso: il cielo è sereno, ma qualche nuvola dispettosa vorrebbe farci credere che sulla Val d’Orcia il tempo volge al peggio… Foschia di primavera: una foto mattutina, scattata quando il sole è ancora timido e il terrenoContinuaContinua a leggere “I cieli del 4 aprile 2024”

I cieli del 3 aprile 2024

Lucertolone sputafuoco (Fire-breathing lizard) – 3 aprile 2024 Metà verde, metà grigio (Half green, half grey) – 3 aprile 2024 Lucertolone sputafuoco: guardando l’orizzonte mi sono accorto che quelle che sembravano nubi erano in realtà un lucertolone che, rivolto verso sinistra, sputava una sfera di fuoco… Metà verde, metà grigio: in mezzo, una sottilissima strisciaContinuaContinua a leggere “I cieli del 3 aprile 2024”

I cieli del 2 aprile 2024

Angolo segreto (A secret place) – 2 aprile 2024 Blu diffuso (Spreading blue) – 2 aprile 2024 Angolo segreto: abbandona il sentiero conosciuto, prendi una via secondaria e ritrovati in un luogo distante anni luce dalla vita di tutti i giorni… Blu diffuso: le nubi si sfilacciano e l’azzurro intenso guadagna terreno. A secret place:ContinuaContinua a leggere “I cieli del 2 aprile 2024”

I cieli dell’1 aprile 2024

Orizzonte contrastato (Contrasted horizon) – 1 aprile 2024 Respiro profondo (Deep breath) – 1 aprile 2024 Orizzonte contrastato: strati di nubi disegnano una barriera che oggi pomeriggio il sole non riuscirà a perforare… Respiro profondo: il sole trova lo spazio per salutarci, prima di svanire dietro le nuvole, dietro le colline. Contrasted horizon: layers ofContinuaContinua a leggere “I cieli dell’1 aprile 2024”

I cieli del 31 marzo 2024

Irrompe la luce (Light breaks through) – 31 marzo 2024 Chiarezza assoluta (Supreme clarity) – 31 marzo 2024 Irrompe la luce: il sole compare da dietro le colline e s’insinua tra le nuvole, incendiando un tratto di cielo sempre più ampio. Chiarezza assoluta: quando l’aria è così tersa e trasparente, i profili delle colline, degliContinuaContinua a leggere “I cieli del 31 marzo 2024”

I cieli del 30 marzo 2024

Tappeto verde (Green carpet) – 30 marzo 2024 Nuvole bicolori (Two-coloured clouds) – 30 marzo 2024 Tappeto verde: lascia senza parole per la meraviglia, il tappeto verde e ondulato che ricopre le spettacolari colline della Val d’Orcia. Nuvole bicolori: bianche su, scure in basso, queste nubi che volano basse disegnando ombre mutevoli al suolo. GreenContinuaContinua a leggere “I cieli del 30 marzo 2024”

I cieli del 29 marzo 2024

Lontano lontano (Farther away) – 29 marzo 2024 Il braccio e la mano (The arm and the hand) – 29 marzo 2024 Lontano lontano: lo sguardo si fa più curioso e va oltre, annullando le distanze e raggiungendo i monti così lontani… Il braccio e la mano: l’affusolata nuvola scura pare un braccio disteso, laContinuaContinua a leggere “I cieli del 29 marzo 2024”

I cieli del 28 marzo 2024

Esplosione (Explosion) – 28 marzo 2024 Le vigne attendono il sole (The vines await the sun) – 28 marzo 2024 Esplosione: le nuvole più basse restano definite nei contorni e nelle forme arrotondate, mentre quelle in alto esplodono in un trionfo di riflessi e sfumature. Le vigne attendono il sole: i filari, ancora all’ombra, attendonoContinuaContinua a leggere “I cieli del 28 marzo 2024”

I cieli del 27 marzo 2024

Buco bianco (The white hole) – 27 marzo 2024 Il mattino promette bene (The morning bodes well) – 27 marzo 2024 Buco bianco: le nuvole sembrano ruotare intorno al sole, fino a esserne inghiottite… Il mattino promette bene: il cielo si apre, e il sole dietro il velo di nubi sta per splendere forte eContinuaContinua a leggere “I cieli del 27 marzo 2024”

I cieli del 26 marzo 2024

Colori vividi (Living colours) – 26 marzo 2024 Sfumature di verde (Shades of green) – 26 marzo 2024 Colori vividi: il grigio quasi metallico, l’azzurro brillante, il verde vivace. Tutto in uno sguardo, tutto in un panorama. Sfumature di verde: il colore dominante della foto è il verde, che si offre allo sguardo in unaContinuaContinua a leggere “I cieli del 26 marzo 2024”

I cieli del 25 marzo 2024

Treno di nuvole (The cloud train) – 25 marzo 2024 Certi tramonti (Some sunsets) – 25 marzo 2024 Treno di nuvole: una dietro l’altra, attraversano il cielo sereno, ravvivandolo. Certi tramonti sono straordinari e non c’è verso, non esistono parole per descriverli. Godiamoceli, quando ce li troviamo davanti, e basta. The cloud train: one afterContinuaContinua a leggere “I cieli del 25 marzo 2024”

I cieli del 24 marzo 2024

Blue (Blue) – 24 marzo 2024 Falsa solitudine (False loneliness) – 24 marzo 2024 Blue: un cuneo d’azzurro a sinistra e poche, fioche luci in basso. Per il resto, c’è solo blu. Falsa solitudine: non mi sento mai solo quando cammino nella natura. Il vento, le colline, i prati e i campi… Ogni cosa miContinuaContinua a leggere “I cieli del 24 marzo 2024”

I cieli del 23 marzo 2024

Unico sentiero (The only path) – 23 marzo 2024 Di ogni forma e dimensione (Of any shape and size) – 23 marzo 2024 A sinistra, Unico sentiero: sotto un cielo segnato da ampie chiazze scure, campi e prati si estendono a perdita d’occhio. Il sole illumina l’unico sentiero visibile. Di ogni forma e dimensione, aContinuaContinua a leggere “I cieli del 23 marzo 2024”

I cieli del 22 marzo 2024

Benvenuta, primavera (Welcome, Spring) – 22 marzo 2024 Paesaggio magico (A magic landscape) – 22 marzo 2024 Benvenuta, primavera, (foto a sinistra): un albero in fiore si gode il sole, mentre all’orizzonte un basso muro di nuvole cerca invano di riportarci verso l’inverno. Paesaggio magico, a destra: mi sarei aspettato di vedere un cavallo alContinuaContinua a leggere “I cieli del 22 marzo 2024”

I cieli del 21 marzo 2024

Punto luminoso (Bright spot) – 21 marzo 2024 Olivi (Olive trees) – 21 marzo 2024 Punto luminoso, a sinistra: nascosto da una nuvola e quasi del tutto calato dietro la montagna, il sole sembra davvero un puntino piccino piccino. Olivi, a destra: alberi di olivo intenti ad ammirare il Monte Amiata alle prese con nuvoleContinuaContinua a leggere “I cieli del 21 marzo 2024”

I cieli del 20 marzo 2024

Stormo di uccelli (Flock of birds) – 20 marzo 2024 L’immagine della quiete (Quiet, please) – 20 marzo 2024 Stormo di uccelli (a sinistra): le nuvole brune avrebbero dovuto essere le protagoniste incontrastate dello scatto, ma uno stormo di uccelli ha fatto irruzione da sinistra. Ottimo tempismo. A destra, L’immagine della quiete: la dolcezza delleContinuaContinua a leggere “I cieli del 20 marzo 2024”

I cieli del 19 marzo 2024

L’onda bianca (White wave) – 19 marzo 2024 Quant’è verde la valle (How green is the valley) – 19 marzo 2024 A sinistra, L’onda bianca: sorge dal terreno e inghiotte tutto ciò che incontra, salvo poi restituirlo alla vista nel breve volgere di qualche minuto. Quant’è verde la valle, foto di destra: dalla cima diContinuaContinua a leggere “I cieli del 19 marzo 2024”

I cieli del 18 marzo 2024

Indecisione (Uncertainty) – 18 marzo 2024 Un luogo fortunato (A lucky place) – 18 marzo 2024 Nella foto a sinistra, Indecisione, un muro di nubi minaccia il peggio, ma la giornata prosegue tutto sommato serena… Un luogo fortunato (a destra): blocchi neri inframmezzati da una sottile striscia d’azzurro che sembra posizionata giusto sopra San QuiricoContinuaContinua a leggere “I cieli del 18 marzo 2024”

I cieli del 17 marzo 2024

Si accendono le luci (The lights come on) – 17 marzo 2024 A perdita d’occhio (As far as the eye can see) – 17 marzo 2024 Si accendono le luci (foto a sinistra) a Montalcino, mentre il sole cala dietro i monti e lascia scenografiche tracce di colore nel cielo che s’appresta ad annerirsi. AContinuaContinua a leggere “I cieli del 17 marzo 2024”

I cieli del 16 marzo 2024

L’inizio del bosco (Where the woods start) – 16 marzo 2024 Drappo magico (The magic drape) – 16 marzo 2024 A sinistra, L’inizio del bosco: gli alberi si infittiscono, i cespugli si fanno più alti, il sentiero sparisce. È la Val d’Orcia più sincera. Il Drappo magico (foto di destra) è un nuvolone scuro eContinuaContinua a leggere “I cieli del 16 marzo 2024”