C’è un drago in cielo, ma a te sembra una pagoda

(Ode al valore immaginifico delle nuvole) La pareidolia è il processo psichico consistente nella elaborazione fantastica di percezioni reali incomplete, non spiegabile con sentimenti o processi associativi, che porta a immagini illusorie dotate di una nitidezza materiale (per esempio, l’illusione che si ha, guardando le nuvole, di vedervi montagne coperte di neve, battaglie, ecc.) [definizioneContinuaContinua a leggere “C’è un drago in cielo, ma a te sembra una pagoda”

Cinque sensi non bastano

Per prima c’è la vista. È lei che ti colma di bellezza l’anima con il susseguirsi di panorami maestosi nel loro splendore. Cipressi e paesi, poderi che paion dipinti in cima alle colline e strade bianche di polvere che separano i campi dai campi e segnano la via verso la prossima meraviglia. C’è l’udito, cheContinuaContinua a leggere “Cinque sensi non bastano”