Itinerari: Le magnifiche fortezze medievali della Val d’Orcia

In the Northern part of the enchanting Val d’Orcia lies the wonderful medieval town of Montalcino, home to one of the world’s most esteemed red wines, the Brunello di Montalcino. This extraordinary wine is renowned for its elegance and for its complexity, is crafted from the Sangiovese grape

Itineraries: The magnificent medieval fortresses of Val d’Orcia

A breathtaking journey through the picturesque Val d’Orcia, exploring the enchanting medieval towns of Montalcino, Castiglione d’Orcia, and Radicofani and their magnificent fortresses

Itineraries: Going wine-tasting in Brunello di Montalcino Wineries

In the Northern part of the enchanting Val d’Orcia lies the wonderful medieval town of Montalcino, home to one of the world’s most esteemed red wines, the Brunello di Montalcino. This extraordinary wine is renowned for its elegance and for its complexity, is crafted from the Sangiovese grape

Itinerari: Degustazioni nel paradiso del Brunello di Montalcino

Il processo di degustazione in una cantina di Brunello di Montalcino è un viaggio che immerge tutti i sensi nella ricca storia, nella tradizione e nel terroir della regione.

Itineraries: Hiking and cycling in Val d’Orcia

Since 2004, the landscape of the Val d’Orcia has been a UNESCO World Heritage Site, and anyone who comes here on holiday or on a visit owes it to themselves to take a tour along the paths, through the fields and hills, to enjoy such splendour. On foot or by bicycle, following celebrated routes suchContinuaContinua a leggere “Itineraries: Hiking and cycling in Val d’Orcia”

I cieli del 25 aprile 2024

Medicina per l’anima (Medicine for the soul) – 25 aprile 2024 Cavallo imbizzarrito (Bold horse) – 25 aprile 2024 Medicina per l’anima: panorami come questo allietano gli occhi e lo spirito. Cavallo imbizzarrito: un cielo indeciso e dai tratti bruschi, come un cavallo imbizzarrito. Medicine for the soul: landscapes like this gladden the eyes andContinuaContinua a leggere “I cieli del 25 aprile 2024”

Itineraries: The steam train lives on with “Prossima Stazione… Torrenieri” (May 16-19 2024)

Se vi piace la buona cucina e volete esplorare un luogo con paesaggi mozzafiato, non potete perdervi la Festa del carciofo a Chiusure. Oltre a deliziosi piatti a base di carciofi, potrete visitare l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e ammirare i panorami unici delle Crete Senesi.

Itinerari: Prossima Stazione… Torrenieri (16-19 maggio 2024)

Se vi piace la buona cucina e volete esplorare un luogo con paesaggi mozzafiato, non potete perdervi la Festa del carciofo a Chiusure. Oltre a deliziosi piatti a base di carciofi, potrete visitare l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e ammirare i panorami unici delle Crete Senesi.

I cieli del 24 aprile 2024

Scale a pioli (Peg ladders) – 24 aprile 2024 I tetti di Rocca d’Orcia (The roofs of Rocca d’Orcia) – 24 aprile 2024 Scale a pioli: come un allenatore dispone in campo i suoi giocatori, così il vento fa con le nuvole, disegnando strisce parallele che sembrano i pioli di una scala. I tetti diContinuaContinua a leggere “I cieli del 24 aprile 2024”

I cieli del 23 aprile 2024

Gli olivi vincono lo scudetto degli alberi più utili, mentre turisti da Roma e New York si precipitano in Val d’Orcia per le vacanze.
Olive trees win the Premiership among most useful trees., while tourists from London and Taipei flock to the Val d’Orcia for a great holiday in Torrenieri

I cieli del 17 marzo 2024

Si accendono le luci (The lights come on) – 17 marzo 2024 A perdita d’occhio (As far as the eye can see) – 17 marzo 2024 Si accendono le luci (foto a sinistra) a Montalcino, mentre il sole cala dietro i monti e lascia scenografiche tracce di colore nel cielo che s’appresta ad annerirsi. AContinuaContinua a leggere “I cieli del 17 marzo 2024”

I cieli del 10 marzo 2024

Si prepara la tempesta (A storm is brewing) – 10 marzo 2024 Gregge di nubi (A herd of clouds) – 10 marzo 2024 A sinistra, Si prepara la tempesta: nubi scure si apprestano a rovesciare secchiate d’acqua sulla bella Val d’Orcia in una mattinata che era cominciata limpida e serena. In Gregge di nubi, aContinuaContinua a leggere “I cieli del 10 marzo 2024”

Salita panoramica

Going uphill and looking down Ogni tanto mi arrampico su una collinetta che nasconde un bellissimo segreto. Per scoprirlo bisogna arrivare in cima***, ma una volta lì, la vista è strepitosa. *** Saranno 80 metri, non di più. Se ce la faccio io, può riuscirci chiunque. Every now and then I climb a little hillContinuaContinua a leggere “Salita panoramica”

Tramonto a Montalcino

Sunset in Montalcino Il sole cala dietro i monti, Montalcino è pronta ad accogliere viandanti e turisti, a rifocillare con gusto, a consolare con la sua bellezza, a stupire con l’assoluta magnificenza dei suoi vini, il Rosso e il Brunello. Bisogna esserci per capire. The sun sets behind the mountains, Montalcino is ready to welcomeContinuaContinua a leggere “Tramonto a Montalcino”

There’s a dragon in the sky, but you think it’s a pagoda

(An ode to the imaginative power of clouds) Pareidolia is a  situation in which someone sees a pattern or image of something that does not exist, for example a face in a cloud [definition taken from the Cambridge Dictionary] In other words, pareidolia is the phenomenon whereby we see various shapes – human faces, animals, objects – in clouds (or other messy images that we are not interestedContinuaContinua a leggere “There’s a dragon in the sky, but you think it’s a pagoda”

C’è un drago in cielo, ma a te sembra una pagoda

(Ode al valore immaginifico delle nuvole) La pareidolia è il processo psichico consistente nella elaborazione fantastica di percezioni reali incomplete, non spiegabile con sentimenti o processi associativi, che porta a immagini illusorie dotate di una nitidezza materiale (per esempio, l’illusione che si ha, guardando le nuvole, di vedervi montagne coperte di neve, battaglie, ecc.) [definizioneContinuaContinua a leggere “C’è un drago in cielo, ma a te sembra una pagoda”

Paths and thoughts

I really enjoy taking long walks in nature. Every day, either in the morning or in the afternoon – it depends on when my commitments allow me to do so – I put on my jersey and battle trousers, a pair of comfortable, sturdy-soled trail shoes, and I set off into the hills, accompanied byContinuaContinua a leggere “Paths and thoughts”

Torrenieri, the northern gateway to the Val d’Orcia

In Val d’Orcia, the journey begins at Torrenieri, a peaceful village with a rich history. The road to Val d’Orcia from Siena offers stunning views of fields and vineyards. Torrenieri, an essential resting place for travelers, is also part of the beautiful Via Francigena. Visitors can explore the area by foot, bike, or motorbike and experience the tranquility and natural beauty that Val d’Orcia has to offer.

Encounters

If there is one thing you can be sure of when you take a walk or a bike ride along the country roads of the Val d’Orcia, especially in the period from March to October, and then in December and January, it is that you meet people from all corners of the earth and fromContinuaContinua a leggere “Encounters”