I cieli del 1 marzo 2024

Mezzogiorno di pioggia (Wet noon) – 1 marzo 2024 Il gabbiano (The seagull) – 1 marzo 2024 Mezzogiorno di pioggia, a sinistra: una pioggerellina fine e insistente bagna campi e paesi. Vale la pena camminare sotto l’acqua per ammirare lo spettacolo del cielo dipinto. La foto di destra, Il gabbiano, ha un unico protagonista: unContinuaContinua a leggere “I cieli del 1 marzo 2024”

I cieli del 29 febbraio 2024

La balena dalle scaglie rosa (The whale with pink scales) – 29 febbraio 2024 L’ombra e lo splendore (Shadow and splendour) – 29 febbraio 2024 La balena dalle scaglie rosa, a sinistra: un’immensa nuvola che copre il cielo per metà cattura gli ultimi riflessi del sole calante. Migliaia di piccoli fuochi rosa compaiono e scompaionoContinuaContinua a leggere “I cieli del 29 febbraio 2024”

I cieli del 28 febbraio 2024

Grigio-verde (The green and the grey) – 28 febbraio 2024 Come una stanza fumosa (Like a smoky room) – 28 febbraio 2024 A sinistra, Grigio-verde: la foto è stata scattata sotto la pioggia di questa mattina. L’erba risplendeva dell’acqua che cadeva su di essa. Il miglior inizio di escursione che potessi immaginare. Nella foto aContinuaContinua a leggere “I cieli del 28 febbraio 2024”

I cieli del 26 febbraio 2024

Gallina a becco aperto (Squawking hen) – 26 febbraio 2024 Nuvole a pezzi (Broken clouds) – 26 febbraio 2024

I cieli del 27 febbraio 2024

Il varco si chiude (The gap is closing) – 27 febbraio 2024 Un morso ai cipressi (Biting the cypresses) – 27 febbraio 2024 Il varco si chiude: l’immagine di sinistra mostra l’accerchiamento delle nubi che si stringono sempre di più intorno all’area chiara. Nel giro di un paio di minuti, tutto il cielo diventerà buio…ContinuaContinua a leggere “I cieli del 27 febbraio 2024”

I cieli del 25 febbraio 2024

La meravigliosa fine del giorno (What a glorious way to end the day) – 25 febbraio 2024 Pausa tra le piogge (A break between showers) – 25 febbraio 2024 A sinistra, La meravigliosa fine del giorno. La luce del tramonto colora di arancione – ora pallido, ora intenso – il cielo e la foschia cheContinuaContinua a leggere “I cieli del 25 febbraio 2024”

I cieli del 24 febbraio 2024

Dedalo aereo (Daedalus in the sky) – 24 febbraio 2024 Barriera compatta (Thick barrier) – 24 febbraio 2024 Quando ho guardato il cielo prima di scattare la foto di sinistra, Dedalo aereo, ho avuto l’impressione di vedere una sfera che si aggira in un labirinto, cercando l’uscita. Guardando la foto, l’impressione permane. Barriera compatta, aContinuaContinua a leggere “I cieli del 24 febbraio 2024”

I cieli del 23 febbraio 2024

Fondo bucato (A hole in the bottom) – 23 febbraio 2024 Coccodrillo (Crocodile) – 23 febbraio 2024 A sinistra, Fondo bucato: l’imponente struttura di nubi è incapace di impedire che i raggi del sole illuminino gli alberi al suolo. Dev’esserci un buco da qualche parte… Coccodrillo, a destra, non ha bisogno di tante spiegazioni. LoContinuaContinua a leggere “I cieli del 23 febbraio 2024”

I cieli del 22 febbraio 2024

Parallelismi (Parallelisms) – 22 febbraio 2024 La valle coperta (Covered valley) – 22 febbraio 2024 Parallelismi, a sinistra, mostra tre strati paralleli di nubi che cercano invano di fermare l’ascesa del sole. La luce sospesa tra il giallo e l’arancio traccia netti i profili della terra, degli alberi, delle colline. Ho scattato la foto LaContinuaContinua a leggere “I cieli del 22 febbraio 2024”

Torrenieri, la porta nord della Val d’Orcia

Per chi proviene da nord, la Val d’Orcia inizia a Torrenieri, frazione del comune di Montalcino. La Cassia è la via maestra, è lei che bisogna seguire per arrivare in Val d’Orcia provenendo da Siena. Due sole corsie, una per ciascun senso di marcia, da percorrere a velocità rigorosamente moderata per cominciare a riempirsi gliContinuaContinua a leggere “Torrenieri, la porta nord della Val d’Orcia”

È l’aratro che traccia il solco, ma è il SUV (4×2)*** che ci s’impantana

Le strade di campagna, quando piove, possono diventare trappole fangose e impraticabili, soprattutto per chi, alla guida di un SUV*** – rigorosamente a trazione anteriore – confida di poter superare (quasi) ogni ostacolo perché la sua auto sembra un fuoristrada. Sembra. Tra settembre e ottobre 2023 nel punto ritratto in queste foto sono rimaste bloccateContinuaContinua a leggere “È l’aratro che traccia il solco, ma è il SUV (4×2)*** che ci s’impantana”