I cieli del 21 febbraio 2024

Fuga dalle nubi (Escape the clouds) – 21 febbraio 2024 Il sole porta i colori (The sun paints the sky) – 21 febbraio 2024 La foto a sinistra, Fuga dalle nubi, mostra il sole che scappa via allegramente dalle nubi che si protendono per catturarlo e nasconderlo sotto il loro manto. Fuggite da chi vuoleContinuaContinua a leggere “I cieli del 21 febbraio 2024”

I cieli del 20 febbraio 2024

I soli bianchi (White suns) – 20 febbraio 2024 Nuvole e roccia (Clouds and rock) – 20 febbraio 2024

It’s the plough that ploughs the furrow, but it’s the SUV (front-wheel drive)*** that gets stuck in the mud

Country roads, when it rains, can become muddy, impassable traps, especially for those who, driving an SUV*** – strictly front-wheel drive – trust that they can overcome (almost) any obstacle because their car looks like an off-roader. It looks like an off-roader. Between September and October 2023, at least 13 cars were stuck at theContinuaContinua a leggere “It’s the plough that ploughs the furrow, but it’s the SUV (front-wheel drive)*** that gets stuck in the mud”

Paths and thoughts

I really enjoy taking long walks in nature. Every day, either in the morning or in the afternoon – it depends on when my commitments allow me to do so – I put on my jersey and battle trousers, a pair of comfortable, sturdy-soled trail shoes, and I set off into the hills, accompanied byContinuaContinua a leggere “Paths and thoughts”

Our five senses are not enough

First there is sight It is through the eyes that you can fill your soul with beauty with the succession of panoramas majestic in their splendour. Cypress trees and villages, farms that seem painted on hilltops, and dust-white roads that separate field from fields and mark the way to the next wonder. There is hearing,ContinuaContinua a leggere “Our five senses are not enough”

Torrenieri, the northern gateway to the Val d’Orcia

In Val d’Orcia, the journey begins at Torrenieri, a peaceful village with a rich history. The road to Val d’Orcia from Siena offers stunning views of fields and vineyards. Torrenieri, an essential resting place for travelers, is also part of the beautiful Via Francigena. Visitors can explore the area by foot, bike, or motorbike and experience the tranquility and natural beauty that Val d’Orcia has to offer.

Encounters

If there is one thing you can be sure of when you take a walk or a bike ride along the country roads of the Val d’Orcia, especially in the period from March to October, and then in December and January, it is that you meet people from all corners of the earth and fromContinuaContinua a leggere “Encounters”

Why the sky?

The fields, the hills, the vineyards, the trees, the farms, and the mesmerizing sight of the meadows dancing in the wind… They are all on the ground the elements that make up the panoramas of the Val d’Orcia, those landscapes that hundreds of thousands of tourists each year immortalize in millions of photographs. Yet, asContinuaContinua a leggere “Why the sky?”

Welcome to Val d’Orcia

I don’t quite know how to answer to those who ask me what is so special about the Val d’Orcia. To say that it is enchanting would be reductive, and it is not easy for me to explain why. I have lived in different parts of the world, and visited many others, but the feelingContinuaContinua a leggere “Welcome to Val d’Orcia”

Perché il cielo?

I campi, le colline, i vigneti, gli alberi, i poderi, i prati che danzano al vento… Sono tutti al suolo gli elementi che formano i panorami della Val d’Orcia, quei paesaggi che centinaia di migliaia di turisti ogni anno immortalano in milioni di fotografie. Eppure, per quanto siano belle, quelle foto finiscono per assomigliarsi unContinuaContinua a leggere “Perché il cielo?”

Incontri

Se c’è una cosa di cui si può esser certi quando si fa una passeggiata o un giro in bicicletta lungo le strade di campagna della Val d’Orcia, soprattutto nel periodo che va da marzo a ottobre, e poi a dicembre e gennaio, è che si incontrano persone provenienti da tutti gli angoli della terraContinuaContinua a leggere “Incontri”

Torrenieri, la porta nord della Val d’Orcia

Per chi proviene da nord, la Val d’Orcia inizia a Torrenieri, frazione del comune di Montalcino. La Cassia è la via maestra, è lei che bisogna seguire per arrivare in Val d’Orcia provenendo da Siena. Due sole corsie, una per ciascun senso di marcia, da percorrere a velocità rigorosamente moderata per cominciare a riempirsi gliContinuaContinua a leggere “Torrenieri, la porta nord della Val d’Orcia”

Cinque sensi non bastano

Per prima c’è la vista. È lei che ti colma di bellezza l’anima con il susseguirsi di panorami maestosi nel loro splendore. Cipressi e paesi, poderi che paion dipinti in cima alle colline e strade bianche di polvere che separano i campi dai campi e segnano la via verso la prossima meraviglia. C’è l’udito, cheContinuaContinua a leggere “Cinque sensi non bastano”

Sentieri e pensieri

Mi piace molto fare lunghe passeggiate nella natura. Ogni giorno, di mattina o di pomeriggio – dipende da quando gli impegni me lo permettono – indosso maglia e pantaloni da battaglia, un paio di scarpe da trail comode e con la suola robusta e mi incammino verso le colline, accompagnato dallo sguardo e dal pensieroContinuaContinua a leggere “Sentieri e pensieri”

È l’aratro che traccia il solco, ma è il SUV (4×2)*** che ci s’impantana

Le strade di campagna, quando piove, possono diventare trappole fangose e impraticabili, soprattutto per chi, alla guida di un SUV*** – rigorosamente a trazione anteriore – confida di poter superare (quasi) ogni ostacolo perché la sua auto sembra un fuoristrada. Sembra. Tra settembre e ottobre 2023 nel punto ritratto in queste foto sono rimaste bloccateContinuaContinua a leggere “È l’aratro che traccia il solco, ma è il SUV (4×2)*** che ci s’impantana”