I cieli del 10 marzo 2024

Si prepara la tempesta (A storm is brewing) – 10 marzo 2024 Gregge di nubi (A herd of clouds) – 10 marzo 2024 A sinistra, Si prepara la tempesta: nubi scure si apprestano a rovesciare secchiate d’acqua sulla bella Val d’Orcia in una mattinata che era cominciata limpida e serena. In Gregge di nubi, aContinuaContinua a leggere “I cieli del 10 marzo 2024”

Salita panoramica

Going uphill and looking down Ogni tanto mi arrampico su una collinetta che nasconde un bellissimo segreto. Per scoprirlo bisogna arrivare in cima***, ma una volta lì, la vista è strepitosa. *** Saranno 80 metri, non di più. Se ce la faccio io, può riuscirci chiunque. Every now and then I climb a little hillContinuaContinua a leggere “Salita panoramica”

I cieli del 9 marzo 2024

La cena può attendere (Dinner can wait) – 9 marzo 2024 Canale sereno (A clear stream) – 9 marzo 2024 La cena può attendere (foto di sinistra): vale la pena fare un ultimo sforzo e salire su una collinetta bruciando le ultime energie rimaste per riprendere un panorama come questo. Sì, la cena può attendere.ContinuaContinua a leggere “I cieli del 9 marzo 2024”

I cieli dell’8 marzo 2024

Il sole si nasconde (The sun hides) – 8 marzo 2024 Fredda quiete (Cold, calm) – 8 marzo 2024 Il sole si nasconde, a sinistra, tra una nube dai riflessi viola e le colline sottostanti. Dalla passeggiata di Montalcino si ammirano tramonti sontuosi. A destra, Fredda quiete: per qualche istante, il vento gelido ha cessatoContinuaContinua a leggere “I cieli dell’8 marzo 2024”

Tramonto a Montalcino

Sunset in Montalcino Il sole cala dietro i monti, Montalcino è pronta ad accogliere viandanti e turisti, a rifocillare con gusto, a consolare con la sua bellezza, a stupire con l’assoluta magnificenza dei suoi vini, il Rosso e il Brunello. Bisogna esserci per capire. The sun sets behind the mountains, Montalcino is ready to welcomeContinuaContinua a leggere “Tramonto a Montalcino”

I cieli del 7 marzo 2024

Un cielo affollato (Crowded sky) – 7 marzo 2024 Nuvole basse, nuvole alte (Clouds high above, clouds down below) – 7 marzo 2024 Nella foto di sinistra, Un cielo affollato, banchi di grosse nuvole provenienti dall’Aretino si portano sulla Val d’Orcia. Niente pioggia, solo mille forme irregolari in cielo. Nuvole basse, nuvole alte è l’immagineContinuaContinua a leggere “I cieli del 7 marzo 2024”

I cieli del 6 marzo 2024

Rosa pallido, azzurro intenso (Pale pink, deep blue) – 6 marzo 2024 Sereno e circondato (Clear and surrounded) – 6 marzo 2024 A sinistra: Rosa pallido, azzurro intenso. I raggi del sole colorano di rosa parte delle nuvole, che disegnano in cielo una diagonale decisa e amabilmente imperfetta. Sereno e circondato (a destra) è l’attoContinuaContinua a leggere “I cieli del 6 marzo 2024”

I cieli del 5 marzo 2024

La casa sulla prateria (Little house above the prairie) – 5 marzo 2024 Il fango, le colline, il cielo (The mud, the hills, the sky) – 5 marzo 2024 La foto a sinistra aveva il titolo già scritto: La casa sulla prateria… Mi riesce difficile pensare a un panorama più idilliaco, e posso solo immaginareContinuaContinua a leggere “I cieli del 5 marzo 2024”

I cieli del 4 marzo 2024

Cielo contrastato (Contrasting sky) – 2 marzo 2024 Una porta nel cielo (The door in the sky) – 2 marzo 2024 Cielo contrastato (a sinistra) è il ritratto di un pomeriggio in cui il cielo è stato segnato grosse nuvole scure che, di quando in quando, rovesciavano al suolo secchiate d’acqua gelata. Il sole, poverino,ContinuaContinua a leggere “I cieli del 4 marzo 2024”

I cieli del 3 marzo 2024

La valle ai miei piedi (Dominating the valley) – 2 marzo 2024 Tutto è tranquillo (All is quiet) – 2 marzo 2024 La valle ai miei piedi è la foto di sinistra: ho approfittato delle ultime energie al termine di una lunga escursione per immortalare la distesa di campi e colline fino all’Amiata. La diagonaleContinuaContinua a leggere “I cieli del 3 marzo 2024”

I cieli del 2 marzo 2024

L’orso sopra gli alberi (A bear above the trees) – 2 marzo 2024 La coperta perfetta (Perfect blanket) – 2 marzo 2024 L’orso sopra gli alberi (a sinistra), è una foto scattata tra uno scroscio d’acqua e l’altro, in una giornata dal cielo limpido e freddo. Le nuvole viaggiavano veloci attraversando il cielo da ovestContinuaContinua a leggere “I cieli del 2 marzo 2024”

There’s a dragon in the sky, but you think it’s a pagoda

(An ode to the imaginative power of clouds) Pareidolia is a  situation in which someone sees a pattern or image of something that does not exist, for example a face in a cloud [definition taken from the Cambridge Dictionary] In other words, pareidolia is the phenomenon whereby we see various shapes – human faces, animals, objects – in clouds (or other messy images that we are not interestedContinuaContinua a leggere “There’s a dragon in the sky, but you think it’s a pagoda”

C’è un drago in cielo, ma a te sembra una pagoda

(Ode al valore immaginifico delle nuvole) La pareidolia è il processo psichico consistente nella elaborazione fantastica di percezioni reali incomplete, non spiegabile con sentimenti o processi associativi, che porta a immagini illusorie dotate di una nitidezza materiale (per esempio, l’illusione che si ha, guardando le nuvole, di vedervi montagne coperte di neve, battaglie, ecc.) [definizioneContinuaContinua a leggere “C’è un drago in cielo, ma a te sembra una pagoda”

I cieli del 1 marzo 2024

Mezzogiorno di pioggia (Wet noon) – 1 marzo 2024 Il gabbiano (The seagull) – 1 marzo 2024 Mezzogiorno di pioggia, a sinistra: una pioggerellina fine e insistente bagna campi e paesi. Vale la pena camminare sotto l’acqua per ammirare lo spettacolo del cielo dipinto. La foto di destra, Il gabbiano, ha un unico protagonista: unContinuaContinua a leggere “I cieli del 1 marzo 2024”

I cieli del 29 febbraio 2024

La balena dalle scaglie rosa (The whale with pink scales) – 29 febbraio 2024 L’ombra e lo splendore (Shadow and splendour) – 29 febbraio 2024 La balena dalle scaglie rosa, a sinistra: un’immensa nuvola che copre il cielo per metà cattura gli ultimi riflessi del sole calante. Migliaia di piccoli fuochi rosa compaiono e scompaionoContinuaContinua a leggere “I cieli del 29 febbraio 2024”

I cieli del 28 febbraio 2024

Grigio-verde (The green and the grey) – 28 febbraio 2024 Come una stanza fumosa (Like a smoky room) – 28 febbraio 2024 A sinistra, Grigio-verde: la foto è stata scattata sotto la pioggia di questa mattina. L’erba risplendeva dell’acqua che cadeva su di essa. Il miglior inizio di escursione che potessi immaginare. Nella foto aContinuaContinua a leggere “I cieli del 28 febbraio 2024”

I cieli del 26 febbraio 2024

Gallina a becco aperto (Squawking hen) – 26 febbraio 2024 Nuvole a pezzi (Broken clouds) – 26 febbraio 2024

I cieli del 27 febbraio 2024

Il varco si chiude (The gap is closing) – 27 febbraio 2024 Un morso ai cipressi (Biting the cypresses) – 27 febbraio 2024 Il varco si chiude: l’immagine di sinistra mostra l’accerchiamento delle nubi che si stringono sempre di più intorno all’area chiara. Nel giro di un paio di minuti, tutto il cielo diventerà buio…ContinuaContinua a leggere “I cieli del 27 febbraio 2024”

I cieli del 25 febbraio 2024

La meravigliosa fine del giorno (What a glorious way to end the day) – 25 febbraio 2024 Pausa tra le piogge (A break between showers) – 25 febbraio 2024 A sinistra, La meravigliosa fine del giorno. La luce del tramonto colora di arancione – ora pallido, ora intenso – il cielo e la foschia cheContinuaContinua a leggere “I cieli del 25 febbraio 2024”

I cieli del 24 febbraio 2024

Dedalo aereo (Daedalus in the sky) – 24 febbraio 2024 Barriera compatta (Thick barrier) – 24 febbraio 2024 Quando ho guardato il cielo prima di scattare la foto di sinistra, Dedalo aereo, ho avuto l’impressione di vedere una sfera che si aggira in un labirinto, cercando l’uscita. Guardando la foto, l’impressione permane. Barriera compatta, aContinuaContinua a leggere “I cieli del 24 febbraio 2024”