I cieli del 24 marzo 2024

Blue (Blue) – 24 marzo 2024 Falsa solitudine (False loneliness) – 24 marzo 2024 Blue: un cuneo d’azzurro a sinistra e poche, fioche luci in basso. Per il resto, c’è solo blu. Falsa solitudine: non mi sento mai solo quando cammino nella natura. Il vento, le colline, i prati e i campi… Ogni cosa miContinuaContinua a leggere “I cieli del 24 marzo 2024”

I cieli del 23 marzo 2024

Unico sentiero (The only path) – 23 marzo 2024 Di ogni forma e dimensione (Of any shape and size) – 23 marzo 2024 A sinistra, Unico sentiero: sotto un cielo segnato da ampie chiazze scure, campi e prati si estendono a perdita d’occhio. Il sole illumina l’unico sentiero visibile. Di ogni forma e dimensione, aContinuaContinua a leggere “I cieli del 23 marzo 2024”

Itinerari: la magia di San Quirico d’Orcia

La Collegiata Situato nel cuore della Val d’Orcia, patrimonio mondiale dell’UNESCO, San Quirico d’Orcia è una tranquilla cittadina fortificata che affascina i visitatori con la sua eleganza, la sua tranquillità, la sua ricca storia e i suoi paesaggi mozzafiato. San Quirico d’Orcia si trova sulla Via Francigena, a circa 80 chilometri a sud-est di FirenzeContinuaContinua a leggere “Itinerari: la magia di San Quirico d’Orcia”

Itineraries: the magic of San Quirico d’Orcia

The Collegiata Situated in the Val d’Orcia region, a UNESCO World Heritage Site renowned for its rolling hills, vineyards, and cypress trees, San Quirico d’Orcia captivates visitors with its charm and tranquillity. It is a peaceful walled town nestled in the heart of the Val d’Orcia. Its timeless beauty, rich history, and stunning landscapes makeContinuaContinua a leggere “Itineraries: the magic of San Quirico d’Orcia”

I cieli del 22 marzo 2024

Benvenuta, primavera (Welcome, Spring) – 22 marzo 2024 Paesaggio magico (A magic landscape) – 22 marzo 2024 Benvenuta, primavera, (foto a sinistra): un albero in fiore si gode il sole, mentre all’orizzonte un basso muro di nuvole cerca invano di riportarci verso l’inverno. Paesaggio magico, a destra: mi sarei aspettato di vedere un cavallo alContinuaContinua a leggere “I cieli del 22 marzo 2024”

Itinerari: le terme di Bagno Vignoni

Piazza delle Sorgenti: la piazza d’acqua Situato a soli 7 km a sud di San Quirico d’Orcia, tra dolci colline, vigneti e oliveti, Bagno Vignoni è un vero gioiello e uno dei luoghi più straordinari della Val d’Orcia. È un posto dove storia, natura e benessere convergono per creare un’esperienza indimenticabile. Dalle antiche terme romaneContinuaContinua a leggere “Itinerari: le terme di Bagno Vignoni”

Itineraries: Bagno Vignoni and its thermal baths

Piazza delle Sorgenti: a square made of water Located less than 7km south of San Quirico d’Orcia, amidst rolling hills, vineyards, and olive groves, Bagno Vignoni is a true gem and one of the most characteristic places of the Val d’Orcia. It’s a place where history, nature, and wellness converge to create an unforgettable experience.ContinuaContinua a leggere “Itineraries: Bagno Vignoni and its thermal baths”

I cieli del 21 marzo 2024

Punto luminoso (Bright spot) – 21 marzo 2024 Olivi (Olive trees) – 21 marzo 2024 Punto luminoso, a sinistra: nascosto da una nuvola e quasi del tutto calato dietro la montagna, il sole sembra davvero un puntino piccino piccino. Olivi, a destra: alberi di olivo intenti ad ammirare il Monte Amiata alle prese con nuvoleContinuaContinua a leggere “I cieli del 21 marzo 2024”

Itineraries: the oak “delle Checche” and the Castle of Spedaletto

The giant oak “Quercia delle Checche” (“cecca” or “checca” is the name the magpie bird is called in Tuscany, so “Quercia delle Checche” means “oak of the magpies”) is a monumental tree located in the Val d’Orcia, locality Le Checche, in the municipality of Pienza in the province of Siena. It is a specimen ofContinuaContinua a leggere “Itineraries: the oak “delle Checche” and the Castle of Spedaletto”

Itinerari: la Quercia delle Checche e il Castello di Spedaletto

La quercia delle Checche (“cecca” o “checca” è il nome con cui in Toscana viene chiamata la gazza) è un albero monumentale situato in Val d’Orcia, località Le Checche, nel comune di Pienza in provincia di Siena. Si tratta di un esemplare di rovere (Quercus petraea). Si trova lungo la Strada Provinciale 53 (SP53) eContinuaContinua a leggere “Itinerari: la Quercia delle Checche e il Castello di Spedaletto”

I cieli del 20 marzo 2024

Stormo di uccelli (Flock of birds) – 20 marzo 2024 L’immagine della quiete (Quiet, please) – 20 marzo 2024 Stormo di uccelli (a sinistra): le nuvole brune avrebbero dovuto essere le protagoniste incontrastate dello scatto, ma uno stormo di uccelli ha fatto irruzione da sinistra. Ottimo tempismo. A destra, L’immagine della quiete: la dolcezza delleContinuaContinua a leggere “I cieli del 20 marzo 2024”

I cieli del 19 marzo 2024

L’onda bianca (White wave) – 19 marzo 2024 Quant’è verde la valle (How green is the valley) – 19 marzo 2024 A sinistra, L’onda bianca: sorge dal terreno e inghiotte tutto ciò che incontra, salvo poi restituirlo alla vista nel breve volgere di qualche minuto. Quant’è verde la valle, foto di destra: dalla cima diContinuaContinua a leggere “I cieli del 19 marzo 2024”

I cieli del 18 marzo 2024

Indecisione (Uncertainty) – 18 marzo 2024 Un luogo fortunato (A lucky place) – 18 marzo 2024 Nella foto a sinistra, Indecisione, un muro di nubi minaccia il peggio, ma la giornata prosegue tutto sommato serena… Un luogo fortunato (a destra): blocchi neri inframmezzati da una sottile striscia d’azzurro che sembra posizionata giusto sopra San QuiricoContinuaContinua a leggere “I cieli del 18 marzo 2024”

I cieli del 17 marzo 2024

Si accendono le luci (The lights come on) – 17 marzo 2024 A perdita d’occhio (As far as the eye can see) – 17 marzo 2024 Si accendono le luci (foto a sinistra) a Montalcino, mentre il sole cala dietro i monti e lascia scenografiche tracce di colore nel cielo che s’appresta ad annerirsi. AContinuaContinua a leggere “I cieli del 17 marzo 2024”

I cieli del 16 marzo 2024

L’inizio del bosco (Where the woods start) – 16 marzo 2024 Drappo magico (The magic drape) – 16 marzo 2024 A sinistra, L’inizio del bosco: gli alberi si infittiscono, i cespugli si fanno più alti, il sentiero sparisce. È la Val d’Orcia più sincera. Il Drappo magico (foto di destra) è un nuvolone scuro eContinuaContinua a leggere “I cieli del 16 marzo 2024”

I cieli del 15 marzo 2024

Tutto in una foto (All in a single pic) – 15 marzo 2024 Fasce parallele (Parallel stripes) – 15 marzo 2024 La foto di sinistra si chiama Tutto in una foto perché ci sono tutti gli elementi che servono per innamorarsi della Val d’Orcia: i campi, gli alberi, il cielo cangiante, i cipressi all’orizzonte. FasceContinuaContinua a leggere “I cieli del 15 marzo 2024”

I cieli del 14 marzo 2024

La sentinella (The sentinel) – 14 marzo 2024 Esplosione di luce (Burst of light) – 14 marzo 2024 A sinistra, La sentinella: sembra proprio sorvegliare la valle di sotto, quest’albero solitario che si gode gli ultimi raggi di sole e il panorama che toglie il respiro. Esplosione di luce (la foto di destra) coglie ilContinuaContinua a leggere “I cieli del 14 marzo 2024”

I cieli del 13 marzo 2024

Velo (The veil) – 13 marzo 2024 Muro in movimento (Wall in motion) – 13 marzo 2024 Velo, a sinistra, mostra il cielo quasi del tutto coperto, quasi volesse nascondere il sole che riesce comunque a riscaldare l’aria e il suolo. Oggi si sente la primavera. Nella foto di destra, Muro in movimento, l’orizzonte versoContinuaContinua a leggere “I cieli del 13 marzo 2024”

I cieli del 12 marzo 2024

Il sentiero (The path) – 12 marzo 2024 Di ombre e di luce (Of shadows and light) – 12 marzo 2024 Il sentiero (foto a sinistra): a volte si supera una collina e ci si trova davanti una strada, di cui non si vede né l’inizio né la fine. Vale sempre la pena seguire unContinuaContinua a leggere “I cieli del 12 marzo 2024”

I cieli dell’11 marzo 2024

Il sole sopra Cosona (The sun above Cosona) – 11 marzo 2024 Cielo tricolore (Three colors of sky) – 11 marzo 2024 Foto a sinistra, Il sole sopra Cosona: splende forte ma freddo, il sole sopra l’area di Cosona. Le campagne di Pienza sono belle almeno quanto il centro abitato. In Cielo tricolore (la fotoContinuaContinua a leggere “I cieli dell’11 marzo 2024”