Fermodellismo Vintage, la passione per il modellismo ferroviario passa per Torrenieri

Ieri ho visitato la manifestazione Prossima Stazione… Torrenieri, e oltre ad avere il piacere di immergermi in una festa ricca di colori, musica, sapori (ci si mangia benissimo!), ho avuto la graditissima sorpresa di trovare la mostra Fermodellismo Vintage, nella quale è esposta una serie di modellini e plastici ferroviari di bellezza senza pari.

Un particolare della “Ferrovia della Val d’Orcia”, con tanto di vigne tridimensionali!

Faccio mille complimenti ai giovanotti e ai meno giovanotti che hanno allestito i plastici e l’ambiente nel quale sono alloggiati, decorato con meravigliosi arredamenti e documenti risalenti a molti decenni fa e oltre, e che hanno avuto l’infinita pazienza di spiegarmi pezzo per pezzo le loro strepitose realizzazioni. Grazie a Bruno, Ennio, Livio, Sauro, Fabio e a tutti gli altri creatori di qualcosa di realmente bellissimo: la loro passione per il modellismo ferroviario era più che tangibile, si respirava nell’aria e si percepiva in ogni parola delle loro spiegazioni.

C’è persino un plastico ambientato nel Far West!

Dall’antica stufa che riscaldava la sala d’attesa in epoca ormai passata, alle lettere di vettura risalenti ai primi decenni del secolo scorso, alle fotografie d’epoca appese al muro le cui cornici sono state create con pezzi di traversine ferroviarie, per finire con cappelli e palette da capostazione, non c’è un solo oggetto fuori posto, una virgola che non tradisca la straordinaria attenzione ai particolari di questi appassionati.

Documenti e accessori d’epoca arricchiscono e completano la mostra Fermodellismo vintage
Documenti e accessori d’epoca arricchiscono e completano la mostra Fermodellismo vintage
Foto, cappelli e palette
Documenti e accessori d’epoca arricchiscono e completano la mostra Fermodellismo vintage

L’esposizione sarà aperta anche domani, domenica 19 maggio 2024. Se siete in Val d’Orcia e avete un interesse anche solo minimo per il modellismo ferroviario, non potete assolutamente perderla.

Gli artisti che hanno creato Fermodellismo Vintage
Gli strumenti dei fuochisti, anch’essi rigorosamente originali

Lascia un commento