I cieli del 30 aprile 2024

Giallo nell’arancio (Yellow in the orange) – 30 aprile 2024 Grigio prepotente (Overbearing grey) – 30 aprile 2024 Giallo nell’arancio: al tramonto, i colori del cielo e della terra si fondono, prima di essere velati dalle tenebre. Grigio prepotente: il grigio ha conquistato la maggior parte del cielo, relegando l’azzurro e il chiarore del soleContinuaContinua a leggere “I cieli del 30 aprile 2024”

Itinerari: La Val d’Orcia a piedi e in bicicletta

Dal 2004, il panorama della Val d’Orcia è Patrimonio dell’Umanità UNESCO, e chiunque venga qui in vacanza o in visita, deve a se stesso un giro lungo i sentieri, tra i campi e le colline, per godere di tanto splendore. A piedi o in bicicletta, lungo vie celebrate come la Francigena o la vecchia Cassia, oppure percorrendoContinuaContinua a leggere “Itinerari: La Val d’Orcia a piedi e in bicicletta”

Itineraries: Hiking and cycling in Val d’Orcia

Since 2004, the landscape of the Val d’Orcia has been a UNESCO World Heritage Site, and anyone who comes here on holiday or on a visit owes it to themselves to take a tour along the paths, through the fields and hills, to enjoy such splendour. On foot or by bicycle, following celebrated routes suchContinuaContinua a leggere “Itineraries: Hiking and cycling in Val d’Orcia”

I cieli del 29 aprile 2024

La porta nord della Val d’Orcia (The Northern gateway to the Val d’Orcia) – 29 aprile 2024 Oltre il muro (Beyond the wall) – 29 aprile 2024 La porta nord della Val d’Orcia: il sole illumina il borgo di Torrenieri, dove inizia la Val d’Orcia. Oltre il muro: oltre la barriera composta da nuvole scure,ContinuaContinua a leggere “I cieli del 29 aprile 2024”

I cieli del 28 aprile 2024

Dolce declivio verde (Gentle green slope) – 28 aprile 2024 Selvaggia bellezza (Wild beauty) – 28 aprile 2024 Dolce declivio verde: la luce del sole illumina i campi e scatena nell’anima un terremoto di emozioni. Selvaggia bellezza: le nubi scompigliate come la criniera di un leone, la vegetazione disordinata e lussureggiante… quanto c’è di selvaggioContinuaContinua a leggere “I cieli del 28 aprile 2024”

I cieli del 27 aprile 2024

Il cielo sopra le Crete senesi (The sky above the Crete Senesi region) – 27 aprile 2024 La grande “C” (The big “C”) – 27 aprile 2024 Il cielo sopra le Crete senesi: foto scattata da Chiusure, Asciano. Una vista così non ce l’ha nemmeno Re Carlo III d’Inghilterra. La grande “C”: questa nuvola sembraContinuaContinua a leggere “I cieli del 27 aprile 2024”

I cieli del 26 aprile 2024

Doppio cielo (Twice as much sky) – 26 aprile 2024 Velluto verde (Green velvet) – 26 aprile 2024 Doppio cielo: nel cuore della Val d’Orcia, con la mente a Civitella in Val di Chiana e a Roma, ho compreso la magia che lega luoghi distanti, sospesi tra passato e presente. Velluto verde: il sussurro delContinuaContinua a leggere “I cieli del 26 aprile 2024”

I cieli del 25 aprile 2024

Medicina per l’anima (Medicine for the soul) – 25 aprile 2024 Cavallo imbizzarrito (Bold horse) – 25 aprile 2024 Medicina per l’anima: panorami come questo allietano gli occhi e lo spirito. Cavallo imbizzarrito: un cielo indeciso e dai tratti bruschi, come un cavallo imbizzarrito. Medicine for the soul: landscapes like this gladden the eyes andContinuaContinua a leggere “I cieli del 25 aprile 2024”

Itineraries: The steam train lives on with “Prossima Stazione… Torrenieri” (May 16-19 2024)

Se vi piace la buona cucina e volete esplorare un luogo con paesaggi mozzafiato, non potete perdervi la Festa del carciofo a Chiusure. Oltre a deliziosi piatti a base di carciofi, potrete visitare l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e ammirare i panorami unici delle Crete Senesi.

Itinerari: Prossima Stazione… Torrenieri (16-19 maggio 2024)

Se vi piace la buona cucina e volete esplorare un luogo con paesaggi mozzafiato, non potete perdervi la Festa del carciofo a Chiusure. Oltre a deliziosi piatti a base di carciofi, potrete visitare l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e ammirare i panorami unici delle Crete Senesi.

I cieli del 24 aprile 2024

Scale a pioli (Peg ladders) – 24 aprile 2024 I tetti di Rocca d’Orcia (The roofs of Rocca d’Orcia) – 24 aprile 2024 Scale a pioli: come un allenatore dispone in campo i suoi giocatori, così il vento fa con le nuvole, disegnando strisce parallele che sembrano i pioli di una scala. I tetti diContinuaContinua a leggere “I cieli del 24 aprile 2024”

I cieli del 23 aprile 2024

Gli olivi vincono lo scudetto degli alberi più utili, mentre turisti da Roma e New York si precipitano in Val d’Orcia per le vacanze.
Olive trees win the Premiership among most useful trees., while tourists from London and Taipei flock to the Val d’Orcia for a great holiday in Torrenieri

I cieli del 22 aprile 2024

Sulla via per Pienza (On the way to Pienza) – 22 aprile 2024 La pioggia, forse (Rain, maybe) – 22 aprile 2024 Sulla via per Pienza: percorrendo una meravigliosa strada secondaria, la SP53, andando verso Pienza, si è accompagnati da un panorama mozzafiato. La pioggia, forse: pioverà, ma non oggi. Le nubi sono passate innocue,ContinuaContinua a leggere “I cieli del 22 aprile 2024”

I cieli del 21 aprile 2024

Sentiero (Road to somewhere) – 21 aprile 2024 La valle delle nebbie (The valley of mists) – 21 aprile 2024 Sentiero: non sai cosa troverai oltre gli alberi, oltre la collina, ma il viaggio è così bello che vale comunque la pena intraprenderlo. La valle delle nebbie: il bianco della foschia e il verde deiContinuaContinua a leggere “I cieli del 21 aprile 2024”

I cieli del 20 aprile 2024

Cartolina (Postcard) – 20 aprile 2024 Uno sguardo verso la Val d’Arbia (A glance towards the Val d’Arbia) – 20 aprile 2024 Cartolina: speditela ai vostri amici e conoscenti. Ancora meglio, pubblicate questo post sui social media, così non vi servirà nemmeno il francobollo. Uno sguardo verso la Val d’Arbia: i piedi sono nella ValContinuaContinua a leggere “I cieli del 20 aprile 2024”

Itineraries: the gentle rocks of Castiglione d’Orcia

Castiglion d’Orcia stands like an ancient jewel set in the heart of the Val d’Orcia. This medieval village, shrouded in an aura of mystery and millennial history, captures the imagination of travellers with its timeless beauty. It is located less than 9 kilometres from San Quirico and just 4 kilometres from Bagno Vignoni, and toContinuaContinua a leggere “Itineraries: the gentle rocks of Castiglione d’Orcia”

Itinerari: Castiglione d’Orcia, rocce aspre e rocche imponenti

Castiglion d’Orcia si erge come un gioiello antico incastonato nel cuore della Val d’Orcia. Questo borgo medievale, avvolto da un’aura di mistero e storia millenaria, cattura l’immaginazione dei viaggiatori con la sua bellezza senza tempo. Situato a meno di 9 chilometri da San Quirico e appena 4 da Bagno Vignoni, per arrivarci bisogna percorrere unaContinuaContinua a leggere “Itinerari: Castiglione d’Orcia, rocce aspre e rocche imponenti”

I cieli del 19 aprile 2024

Strati diversi (Different layers) – 19 aprile 2024 L’altro lato del tramonto (The other side of the sunset) – 19 aprile 2024 Strati diversi: velo uniforme sopra, masse irregolari sotto. Le nuvole sono sempre uno spettacolo meraviglioso. L’altro lato del tramonto: il rosso fragore del tramonto è alle mie spalle, ma ho deciso di raccontareContinuaContinua a leggere “I cieli del 19 aprile 2024”

I cieli del 18 aprile 2024

Blue Monday and a picturesque spot in Val d’Orcia captured on April 18, 2024. The moment of photography coincided with the iconic bass line of Pete Hook’s Blue Monday. The post showcases the beauty of nature, with references to water, earth, and sky, creating a vivid visual and musical experience.